machio-7-giorni-de-carlomachio-7-giorni-de-carlomachio-7-giorni-de-carlomachio-7-giorni-de-carlo
  • L’Olio BIO
  • L’Olio DOP
  • L’Olio DOP BIO
  • Contattaci
  • Ricette
  • Verifica L’I-Code

le ricette con il nostro olio BIO 7 giorni

Chicche verdi con ragù di lenticchie

ricetta_chicche_verdi

olio-7-giorni-BIO_Chicche-Verdi-Ragu-Lenticchie

ingredienti

  • 600 g di patate bianche;
  • 300 g di farina di tipo 1 + q.b. per il piano di lavoro;
  • 1/2 bietola;
  • 1 costa di sedano;
  • 1-2 carote;
  • 2 cipollotti di Tropea con coda;
  • 350 g di lenticchie;
  • 10 pomodorini in conserva;
  • 3 foglie di alloro;
  • olio extravergine di oliva 7 giorni biologico;
  • sale;

  • PREPARAZIONE

    60 min

    DIFFICOLTÀ

    MEDIA

    PROCEDIMENTO

    Per gli gnocchi Lava le patate e immergile in una pentola con abbondante acqua. Porta a bollore e fai cuocere per 20-30 minuti. Quando riuscirai ad infilzarle con la forchetta, spegni, togli dal fuoco e lasciale intiepidire. Lava le coste e falle appassire con un filo di olio extravergine d’oliva 7 Giorni bio in un tegame coperto per 10 minuti. Fai asciugare l’acqua in eccesso. Frullale per ottenere una purea. Pela le patate e schiacciale in una ciotola capiente. Aggiungi la purea di bietole e amalgama. Quando saranno ancora tiepide, aggiungi la farina e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Preleva piccole porzioni di composto e arrotola tra le mani per formare le chicche. Posizionale sul piano di lavoro o vassoi infarinati. Per il ragù Trita finemente sedano, carote e cipollotti precedentemete puliti e lavati. In una pentola capiente, versa 3 cucchiai di olio e 2 di acqua. Aggiungi il trito e poni su fuoco medio. Lascia appassire per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungi le lenticchie in pentola e fai insaporire per un minuto circa, mescolando. Aggiungi le foglie di alloro spezzettate ma intere, i pomodori e copri con acqua. Socchiudi con il coperchio e lascia sobbollire a fuoco basso per almeno 40 minuti, finchè le lenticchie saranno ben cotte. Regola di sale poco prima di spegnere il fuoco. Porta a bollore abbondante acqua in una pentola, fai cuocere le chicche e scolale qualche istante dopo che saranno venute a galla. Condisci con il ragù di lenticchie e ultima con un filo di olio extravergine d’oliva 7 Giorni bio a crudo.

    CURIOSITÀ

    L’olio extravergine di oliva, con il suo sapore deciso e aromatico si sposa perfettamente con il gusto rustico dei legumi, ancor di più con un ragù di legumi genuino e gustoso.

    MANCINITÀ

    vegano, più ferro, no soia, pochi grassi, più fibre, vegetariano, no crostacei, no lattosio, no guscio, no pesce, no uova, più proteine veg
    olio7giorni-alessia-aloe

    Alessia Aloe

    Calabrese, giurista, cuoca naturale e mamma di Sara e Sofia. Appassionata di cucina da quando a quattro anni i miei genitori mi regalarono una cucina giocattolo, ho poi appreso i segreti della cucina tradizionale da mamma e nonna. Convinta che la salute nostra e del nostro pianeta inizi a tavola, la mia cucina è naturale, sana e sostenibile, prevalentemente vegana. Creo e condivido sul mio blog ricette gustose per tutta la famiglia, con particolare attenzione per i bimbi ai quali ho dedicato la sezione "Junior". Amo cucinare e fotografare i miei piatti con la mia Sara, l'aiutante del mio cuore.

    Visita il suo profilo su cucina mancina
    scorpi le ricette della linea olio bio
    scopri tutte le ricette
    CONDIVIDI

    © 2018 – Frantoio Oleario De Carlo – P.IVA 05376450721

    Via XXIV Maggio 54/b – Bitritto (ba)

      Tutti i diritti riservati. Made in NEVER BEFORE ITALIA
      Privacy & Cookies Policy
        Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione si accetta il loro utilizzo da parte nostra. Per maggiori informazioni, clicca qui. ACCETTO